CHI SIAMO.
In via Roma a Reggio Emilia si condividono progetti e servizi, ma soprattutto l’utopia di una città ideale dove la creatività genera relazioni di fiducia. Fino a metà del Novecento la via era abitata dal “popolo gióst”, una schiera di indigenti solidali, ostesse, operai delle Officine Reggiane.
Noi che abitiamo oggi il quartiere per la maggior parte non siamo di qui. Ci piace pensare di essere persone creative: non necessariamente artisti e talenti, ma in generale flessibili, capaci di strutturare in modo nuovo le esperienze. Le rassegne, i festival e i progetti diventano storie per il sito, il giornale di quartiere, i profili social, le conferenze stampa, i blogtour, i flipbook per bambini. Abbiamo una app che permette di citofonare virtualmente agli abitanti per conoscerne le storie. La parrucchiera sudamericana presta il negozio per organizzare un dj set. I ragazzi sinti suonano la chitarra durante un vernissage. La signora Giuliana mostra le foto dei suoi morti durante un tour teatrale nelle case private. I blogger di viaggi si ritrovano in osteria per preparare il nuovo numero di una rivista. La blogger americana impara a “chiudere” i cappelletti. L’antidoto al provincialismo è l’introduzione dell’elemento “alieno”: ogni anno invitiamo artisti a trascorrere una settimana come ospiti del quartiere, mentre gli esercizi commerciali aggiungono alcuni benefit, dal taglio gratuito di capelli dal barbiere o dalla parrucchiera, al servizio lavanderia o a un buono colazione, un pasto o un piatto di cappelletti presso i ristoranti. Quando arriva, ogni ospite scombina le carte e offre nuovi spunti. Il gruppo informale che ha lavorato in questi anni al progetto ha costituito l’associazione “Via Roma Zero”. A sottolineare che si è sempre all’inizio, non si è fatto ancora abbastanza né si può dare nulla per scontato. “Zero” è il numero civico di chiunque si senta parte di via Roma anche senza abitarvi o lavorarvi, per il profondo bisogno di legarsi a un territorio in cui si riconosce. Dove le cose in comune emergono dalla buona abitudine di salutare per strada anche chi non ci assomiglia.
LA NOSTRA SQUADRA.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco.
TEST
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore elit eiusmod tempor incididu.